Il nuovo SpectraLayers Pro 5.
Un mondo del tutto nuovo per i tuoi suoni.
SpectraLayers Pro 5 offre un'elaborazione audio e un sound design ineguagliabili, che potrai non solo ascoltare ma anche vedere. Grazie alla visualizzazione spettrale, unica nel suo genere, riscopri il tuo materiale audio sin nel più piccolo dettaglio: per un editing di precisione, riparazione di artefatti o per la progettazione di suoni straordinari. La nuova versione dispone di un'interfaccia rielaborata per workflow ancora più semplici, strumenti aggiuntivi per restauro e riparazione, oltre ad un nuovo spettrogramma ad alta risoluzione, con il quale puoi visualizzare i dati audio con una ricchezza di dettagli mai vista prima.

Strumenti migliorati
Tra i nuovi strumenti figurano "Frequency Repair" per la ricostruzione mirata delle frequenze danneggiate e "Heal Action", per la ricostruzione di lacune nel rumore di fondo. Le nuove impostazioni del pennello utilizzano i pixel dello schermo come nuova unità predefinita per ottenere risultati ancora più consistenti. Tutte le impostazioni degli strumenti vengono salvate in automatico tra una sessione e l'altra e funzionano completamente secondo il principio WYSIWYG (What You See I[s] What You Get).
Spettrogramma ad altissima risoluzione
La visualizzazione grafica dello spettrogramma si basa su un nuovo algoritmo, sviluppato appositamente per SpectraLayers. Lo spettrogramma ad altissima risoluzione rivela dettagli inattesi nel materiale audio. Aggiusta tutte le impostazioni, come la risoluzione e l'intensità, in modo preciso e in tempo reale.
Regolazioni di precisione
Oltre al nuovo spettrogramma ad alta risoluzione, SpectraLayers Pro 5 include una serie di nuovi strumenti, tra i quali "Time Sharpen" e "Frequency Sharpen". Altre novità: regola la risoluzione, la sovrapposizione visiva, i nuovi filtri cubici e altro ancora nella nuova modalità Composite View, che visualizza il mix finale con diverse palette di colori.
Nuovo strumento per il campo di misura
SpectraLayer Pro 5 include un nuovissimo strumento per il campo di misura, con il quale ottieni dati dettagliati riguardo a una determinata sezione nello spettro di frequenza. Basta selezionare la sezione d'interesse trascinando il mouse e ottieni informazioni dettagliate quali volume, volume medio in dB, etc.

La nuova interfaccia
SpectraLayers Pro 5 dispone di una interfaccia totalmente nuova. La nuova interfaccia utente rende molte operazioni più semplici: ad esempio grazie ad una navigazione migliorata, al raggruppamento di strumenti e alle configurazioni.
Particolarmente pratico: i nuovi cursori ibridi possono essere controllati con il mouse, per touch, con l'inserimento numerico e persino con la rotellina di scorrimento - per una esatta precisione del sample.

Heal, Repair, Select.
Ancora più possibilità per i tuoi suoni.
I nuovi strumenti ti consentono di avere pieno controllo sul processo di restauro audio. La nuova funzione "Heal Action" riempie i vuoti di un file audio, analizzando i rumori ambientali e ricostruendo l'ambiente. Durante questo processo, il suono viene analizzato su entrambi i canali e i dati mancanti, ad es. un'interruzione, vengono ricostruiti. Con lo strumento di riparazione di frequenza Frequency Repair puoi riparare determinate frequenze danneggiate. Gli Spectral Marker ti permettono di aggiungere note all'interno dello spettrogramma.

La tua nuova centrale comandi.
Display spettrogramma ad alta definizione.
Il display dello spettrogramma ad alta risoluzione contiene il nuovo algoritmo "Fast Local Sharpening" e, grazie alla sua risoluzione elevata, consente un'elaborazione precisa in tempo reale. Il display dispone di numerosi parametri di configurazione, che ti danno pieno controllo sull'intero spettro. Trai i parametri configurabili figurano la gamma d'onde, l'area temporale, la modalità di spostamento 3D e risoluzioni di frequenza finemente regolabili.

La nuova modalità Composite View.
Visualizza il tuo mix finale. Prima che sia finale.
Novità in SpectraLayers Pro 5: la modalità Composite View consente una visualizzazione del tutto aggiustabile del tuo mix finale su tutto lo spettrogramma. Nella modalità Composite View vengono riuniti tutti i livelli: in questo modo hai pieno controllo sulla tavolozza dei colori e sul gradiente colore, puoi apportare ulteriori modifiche e utilizzare comandi di precisione.

Il nuovo spettrogramma HD.
Scopri dettagli nascosti nei tuoi suoni.
Una novità di SpectraLayers è un algoritmo matematico sviluppato specificatamente per il software, che consente una risoluzione spettrale ancora maggiore e rivela dettagli nascosti nello spettrogramma. L'algoritmo si chiama " Fast Local Sharpening " ed è stato presentato alla 143° conferenza dell'AES a New York.