- ACID Music Studio & Pro
- Audio Cleaning Lab
- Audio Cleaner Pro
- Audio & Music Lab Premium
- Digital DJ
- MP3 deluxe
- Music Maker Plus Edition
- Music Maker Live Edition
- Music Maker Movie Score Edition
- Music Maker Hip Hop Edition
- Music Maker Techno Edition
- Music Maker Rock Edition
- Music Studio
- SOS Vinile & Cassette
- Samplitude Music Studio
- Samplitude Music Studio & Pro X
- Samplitude Pro X
- SOUND FORGE Audio Cleaning Lab
- SOUND FORGE Audio Studio
Tuttu i video tutorial per:
Video deluxe Plus
Nota: Alcuni video mostrano ancora l'interfaccia del programma delle versioni precedenti, tuttavia le applicazioni mostrate funzionano in modo invariato, sebbene possano essere state ulteriormente sviluppate nel dettaglio.
1. Introduzione
Video introduttivo
Nel nostro video introduttivo mostriamo le funzioni principali di MAGIX Video deluxe.
Creiamo un nuovo progetto, importiamo i video e li riproduciamo in modi diversi. Poi mostriamo i vari tipi di editing più importanti e ci dedichiamo alle funzioni di esportazione e di masterizzazione.
Modalità di visualizzazione
Per l'elaborazione sono disponibili tre diverse modalità di visualizzazione.
Nella panoramica scene puoi ordinare tutte le scene del filmato in una panoramica. Nella modalità storyboard ordini le scene in modo preciso, dai loro dei titoli e le rielabori con degli effetti. Nella modalità Timeline si trovano tutte le elaborazioni più impegnative.
Montaggio video
In questo video ti mostriamo le principali funzioni di editing di Video deluxe: come tagliare il materiale da un video, come rifinire l'inizio o la fine di una scena e come separare l'audio.
Successivamente ti spieghiamo ulteriori opzioni, ossia come spostare il contenuto oggetto di una scena e le varie opzioni di inserimento per del materiale nuovo.
Keyframe
Alcuni effetti devono modificarsi con il tempo.
Le ottimizzazioni d'immagine, come luminosità o contrasto, possono essere modificate con le keyframe in effetti foto dinamici. Puoi controllare i movimenti della videocamera tramite le keyframe. In questa Clip ti mostriamo come impiegare le keyframe.
Sonorizzazione
I video hanno spesso una traccia audio con bisogno di essere migliorata.
In questo video ti mostriamo come si eliminano i rumori di disturbo e come si aggiungono registrazioni audio alla traccia. Alla fine si mischiano con il mixer audio tutte le tracce del progetto, raffinandole a livello acustico.
Masterizzazione video con il menu disco
Non appena terminato il progetto, puoi masterizzare i video su un disco per presentarli in seguito sulla televisione.
Sulla base dei menu disco puoi saltare da un video all'altro o da una scena all'altra direttamente con il telecomando. Puoi strutturare un menu disco in vari modi.
Modelli video
Con i modelli video puoi comporre le tue riprese in brevi clip professionali.
Un tipo di clip del genere può tornare comodo come trailer da mettere online per un filmato o come e-mail da inviare agli amici. Basta sostituire semplicemente i segnaposto nel modello filmato con del proprio materiale video e aggiungere il titolo.
Riconoscimento delle scene
Il riconoscimento automatico delle scene, nel caso di riprese più lunghe, ti aiuta a suddividere il video in scene.
Le riprese vengono analizzate automaticamente in base ai cambi d'immagine. Le scene così trovate possono essere salvate come take e ricomposte in una nuova sequenza.